
Trovarsi in situazioni in cui i sensi sono sollecitati e mantenuti in esercizio favorisce infatti sia una buona reattività che un migliore mantenimento della memoria rispetto a soggetti esposti ad ambienti meno attivanti. L’esercizio fisico invece riguarda il mantenimento del tono muscolare e delle funzioni motorie, almeno di quelle di base e si tratta di un fattore più volte sottolineato anche da precedenti ricerche.
Lo studio è stato diretto da Nicoletta Berardi, ricercatrice del CNR di Pisa e dell’Ateneo di Firenze, facoltà di Psicologia.
Foto by egalcina
Nessun commento:
Posta un commento