
Le capacità percettive, le operazioni cognitive e le capacità intellettive sono sì sviluppate in modo massivo nell’uomo, ma risiedono anche nelle altre specie animali, filogeneticamente legate a noi.
Così studiosi del calibro di Elisabetta Visalberghi e Giorgio Vallortigara, esponenti del Cnr, indagano le basi neuroanatomiche di galline e cebi per comprendere fin dove arrivino le loro competenze cognitive, ed insieme scoprire la basi delle nostre capacità affinatesi nel tempo.
Foto by roperman
Nessun commento:
Posta un commento