
Si tratta di un malessere che colpisce sempre un numero maggiore di giovani causando disagi di ordine sociale e affettivo. L’incidenza di questa cefalea cronica è del 30-70% sulla popolazione, mentre la sua causa è tuttora sconosciuta.
I disturbi maggiormente correlati a questa malattia nei giovani sono disagi con forte risvolto psicologico tra cui: difficoltà nell’osservare le regole, incapacità di costruire e mantenere rapporti sociali equilibrati, gestione carente di emozioni negative quali rabbia e aggressività, umore spesso depresso accompagnato da senso di disagio, e infine difficoltà comunicative.
Fonte: Agr
Foto by gettyimages
Nessun commento:
Posta un commento