
La rivista Proceedings of the National Academy of Sciences ha infatti pubblicato uno studio in collaborazione tra l'University College di Londra, l'Università di Shieffield e l'Università di Helsinki.
Dai risultati sperimentali emerge che specifiche caratteristiche di personalità sono favorevolmente correlate alla fertilità. Nello specifico gli uomini estroversi hanno maggiori probabilità di avere una prole numerosa, come già affermato dagli studi evoluzionisti riguardo alla tendenza da parte del genere maschile di diffondere quanto più possibile le proprie caratteristche per garantire la sopravvivenza della specie.
Più ambigua è invece l'affermazione che per le donne sarebbe la personalità nevrotica a favorire il tasso di natalità. Al di là della necessità di definire in termini precisi cosa si intenda per personalità nevrotica, o piuttosto per tratti di nevroticismo, sembra insolito che una situazione patologica e ricca di stressor possa indurre a condizioni maggiormente favorevoli alla riproduzione.