
Lo scopo, in una società sempre più orientata all’immagine e alla visualizzazione, è di sfruttare queste nuove potenzialità per permettere anche a persone con deficit uditivo di interagire e apprendere efficacemente.
Oltre allo specifico per i ragazzi con deficit, si discuterà in generale di realtà virtuale e didattica, in vista di un adeguamento dei programmi e delle modalità di presentazione scolastica in modo da renderli più interattivi, fruibili ed interessanti per gli alunni.
foto by wordscraft's photostream
Nessun commento:
Posta un commento