
Il campione era costituito da 20 pazienti affetti da depressione maggiore, non risolta a seguito della somministrazione di un antidepressivo alla dose massima per 4 settimane consecutive. Metà di essi veniva trattato con Litio, mentre l’altra metà con Quetiapina.
La depressione è migliorata in entrambi i gruppi, ma dopo due settimane si è avuto un miglioramento significativamente superiore nei pazienti trattati con Quetiapina. Nello specifico dal quindicesimo giorno si sono osservati miglioramenti sulla scala HAM-D, mentre dal ventottesimo sulla scala MADRS.
Fonte Xagena
foto by carpi-bec
1 commento:
Trovo interessante e ben documentato l'articolo - consiglio vivamente la lettura degli autori in merito " Giorgio Maria Bressa Johann Rossi Mason - NON E' QUESTIONE DI BUONA VOLONTAà - VIVERE CON I DEPRESSI -ed Carrocci " anche per la questione riguardnate l'uso degli SSRI e in particolar modo della fluoxetina come " metodo di recupero ".
Dal canto mio - vi parlo da neofita appassionato di neuroscienze, ipnosi,simbolismo e psichiatria ma laureato a pieni voti e dignità di stampa in Filosofia Teoretica - trovo codesto blog una summa di argomenti interessanti e ben trattati; fiore eccelso per tanta gramigna che gira gratuita in rete ( l'ho già aggiunto con piacere tra i
preferiti )
Complimenti vivissimi !! amichevol_Mente
Arkètypo alias Cristiano Turriziani
contatto: psicoeclettici@blogspot.com
Posta un commento